Abbiamo bisogno di osservare, desiderare, amare e vivere di bellezza
Per noi il design contribuisce ad arricchire la quotidianità con grazia ed eleganza. Prima di noi, nostro nonno aveva creduto nella stessa cosa. Sopravvissuto alla falce mietitrice della Seconda Guerra Mondiale, dopo 5 anni di prigionia in Russia, ha cercato di esorcizzare quanto vissuto ricominciando dalla bellezza, dall’arte e dalla ricerca continua volta alla crescita personale e professionale.
È così che nasce il primo negozio di mobili Loreti nel 1946, la classica bottega sotto casa in cui Loreto Loreti ha un’intuizione vincente: “non sceglie” di vendere i tipici mobili rustici artigianali, ma mobili progettati e realizzati da designers emergenti e architetti, che nel giro di poco tempo sarebbero diventati delle icone di stile mondiali.
Siamo orgogliosi di essere i depositari di quella che si può definire una vera “cultura” del design italiano del ventesimo secolo e di poterla trasmettere a voi, mostrandovi l’importanza di ogni singolo pezzo di arredamento che vi proponiamo. Perché? Perché un oggetto di design nasce da una mente creativa, da una visione artistica che fa dell’oggetto stesso un’opera d’arte utilizzabile nel quotidiano. Funzionalità, estetica e durevolezza sono i capisaldi di un buon mobile di design. Ed è esattamente quello che vi proponiamo noi nel nostro showroom da 72 anni.
PROGETTO LORETI
Nella tua casa dal 1946
1946
Siamo nati nel 1946 nella bottega sotto casa dei nostri nonni.
Dopo pochi anni ci siamo spostati nella meravigliosa sede a Campello sul Clitunno, il piccolo borgo famoso per le sue Fonti celebrate anche da Giosuè Carducci. Nel corso del tempo, il nostro showroom si è ingrandito e - ad oggi - ha una superficie di 5000 mq.
1960
Il 1960 è stato un anno decisivo per la nostra azienda. Già da qualche anno e con grande lungimiranza, avevamo iniziato ad esporre le famose poltrone Frau della storica azienda torinese nata nel 1912. Con orgoglio possiamo dire oggi di rientrare tra i clienti storici più importanti del prestigioso marchio. Da qui in poi la curiosità, la passione e lo studio delle nuove tendenze nel campo dell’arte e del design non ci hanno mai abbandonato. Abbiamo iniziato ad inserire nel nostro showroom pezzi di design ideati e creati dai più famosi architetti del mondo come Mies Van Der Rohe, Plattner, Saarinen, Le Corbusier, Sottsass, Aldo Rossi, Carlo Scarpa, Luca Meda e tanti altri.
1970
Ma è con la fine degli anni ‘70 che ci evolviamo ulteriormente seguendo di pari passo gusti, tendenze e necessità del mercato. I figli di Loreto - Giulio e Sandro - prendono le redini dell’azienda portando avanti con grande fierezza la filosofia del padre.
1988
È il 1988 quando decidiamo di fondare un negozio Loreti Arredamenti a Perugia, il primo negozio monomarca Poltrona Frau dell’Umbria in cui esponiamo tutta la collezione del marchio. All'inaugurazione del negozio erano presenti Luca Meda e Aldo Rossi. I due designers, osservando la facciata della sede della Regione Umbria sotto la quale si trova il nuovo negozio, ebbero l'ispirazione per la creazione di uno dei più importanti mobili di design degli anni novanta: il mobile Piroscafo. Questo pezzo "icona" fu messo in commercio da Molteni qualche anno dopo. Una piccola curiosità riguardo a quella giornata che ci piace condividere con voi.